logo colore (1080×1080)

matanteatro@gmail.com

3475054211

FB: @matanteatro

IG: @matanteatro

MATAN TEATRO APS

via Boccaccio 7, 57025 Piombino (LI)

c.f. 90041940496

p.iva 02008670495


facebook
instagram
logo bianco (1080×1080)

facebook
instagram
pannello-150x200_supercomp_pages-to-jpg-0001.jpeg

Cookie policy | Privacy policy

Dal 7 al 23 aprile 2023 il Castello di Piombino ha ospitato la mostra "La maschera scenica", promossa dal Comune di Piombino in collaborazione con Maschera scenica APS.
Oltre 1300 visitatori, più di 90 maschere esposte da 16 tra mascheraie e mascherai d'Italia.

 

Quando è stata la prima volta che un essere umano ha usato una maschera per rappresentare altro da sé?
Impossibile rispondere, ma certamente sappiamo che da quel momento l'oggetto – maschera è stato al centro dello sviluppo dell'Umanità, ricoprendo di volta in volta significati mistici, religiosi, militari o spettacolari.

Ancora oggi la maschera è un elemento profondamente presente nella nostra società: basti pensare a quanta influenza possano avere nell'immaginario collettivo i supereroi (mascherati, appunto) che nelle sembianze e nelle storie rappresentate sembrano rifarsi a quelle antiche divinità che per prime l'Uomo cercava di rassomigliare.

pannello-150x200_supercomp_pages-to-jpg-0001.jpegla%20maschera%20scenica_4.jpegfoto%20cella2.jpegfoto_1.jpegla%20maschera%20scenica_1.jpeg1681226659330.jpeg1681226633958.jpeg1681228246138.jpeg1682582425589.jpeg1682582287103.jpeg1681231326354.jpeg1681232205785.jpegdsc_0453.jpeg1681231326363.jpeg1682582334496.jpeg1681232205793.jpeg1681228246151.jpeg1681232205801.jpeg1682582334489.jpeg1681232162972.jpeg1681232205822.jpeg1681232205808.jpeg1682582287125.jpeg1681228246144.jpeg1682582287110.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder